n a t u r a l m e n t e p u g l i a
UN GUSTOSO TOCCASANA
L'olio ricavato dalle olive coratine
è un'eccellenza del nostro territorio.
In quanto tale, noi di Agnes abbiamo deciso
di farvene dono. Un dono prelibato,
ancor più prezioso se si considerano
le sue proprietà organolettiche,
importanti per la nostra salute:
l'olio di olive coratine, infatti,
di colore verde intenso, caratterizzato
da un delicato sapore fruttato e da un
caratteristico pizzicore, è ricchissimo
di polifenoli, sostanze che operano un'azione
anti-invecchiamento ed anti-tumorale.
L'alto tasso di acido oleico
contenuto nel nostro pregiato nettare
aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari,
in quanto libera le arterie dal colesterolo
"cattivo" e potenzia invece il fattore HDL:
il "colesterolo buono".
Infine, l'olio di coratine è caratterizzato anche
da un bassissimo indice di acidità,
di molto inferiore al valore medio di un
qualsiasi altro olio extravergine di oliva,
anche di ottima qualità.
IN CUCINA
Ilolà, l'olio extravergine di olive coratine AGNES,
è caratterizzato dal tipico gusto molto intenso e fruttato,
leggermente amaro per l'alta concentrazione di oleuropeina e
con un retrogusto piccante ben bilanciato e armonizzato,
testimonianza dell'alta concentrazione di polifenoli.
Per assaporarne ogni preziosa venatura consigliamo
di gustarlo cosparso su del pane casereccio tostato.
L’extra vergine di oliva di coratina, però, è versatile:
oltre al suo utilizzo a crudo,
è ottimo anche cotto o fritto,
dal momento che è assai ricco di antiossidanti.
Questa sua proprietà, infatti, ritarda l'originarsi dei radicali liberi.
Il suo punto di fumo - cioè il livello di resistenza
all'ossidazione della sostanza grassa -
è di 210 °C, molto più alto rispetto a quello degli altri oli vegetali.
Ed è questa resistenza a renderlo più digeribile e meno soggetto
allo sviluppo di sostanze tossiche,
in particolare per il fegato, come l’acroleina.
i nostri campi,
le nostre colture,
il nostro tempo,
la nostra vita.
GALLERY