n a t u r a l m e n t e p u g l i a
LA STORIA
La natura si evolve, cresce, si modifica...
ma le tradizioni restano.
Di qui la nostra scelta, fortemente
legata alla storia del nostro territorio, di
coltivare i funghi, o meglio, il fungo
delle nostre terre: il CARDONCELLO.
Certamente meno noto di altri, il
Pleurotus Eryngii, o Cardoncello, ha
nei secoli riconosciuto la sua naturale
culla nell'altopiano delle Murge Pugliesi
e Appulo-Lucane, che gli hanno offerto
l'habitat ideale, tra terreni poveri e
prato misto, dove nascere e crescere.
Lo
spietramento selvaggio, continuo e
insistente ha però messo in pericolo
l’esistenza di questa specie.
Ecco perché noi di Agnes abbiamo
scelto di coltivare con passione proprio
il Cardoncello, cercando di rispettare al
massimo i suoi cicli biologici e i suoi
tempi naturali, prediligendo la coltura a
“cielo aperto” e utilizzando al minimo
strutture con clima forzato.
Il Cardoncello, uno dei funghi più buoni,
prelibati, carnosi, dall'inconfondibile
sapore, è un fungo “ONESTO”, per la
sua qualità di non confondersi allo stato
naturale con nessun fungo velenoso, è
un fungo “DISCRETO” per il suo
profumo sottile ed elegante, è un fungo
“DEMOCRATICO” per il suo sapore e i
suoi aromi presenti, sì, ma con la
capacità di esaltare e valorizzare i
sapori delle pietanze con le quali si
abbina, senza coprirli o nasconderli.
IN CUCINA
La versatilità del Cardoncello in
cucina è a dir poco esaltante: si può
consumare crudo, arrosto,
gratinato, fritto, trifolato, in abbinamento o come condimento
a
moltissime pietanze. LUI conserverà
sempre la sua consistenza e le sue
qualità organolettiche.
SALUTE
D’altronde non si può opporre
resistenza ad una leccornia che,
oltre a soddisfare i nostri peccati di
gola, è consigliato anche per le diete
ipocaloriche: il Cardoncello, infatti,
ha un valore energetico ridotto ed
un bassissimo contenuto di grassi.
Inoltre, garantisce l'apporto di tutti
gli amminoacidi essenziali e delle
vitamine principali, fra le quali,
eccezionalmente, la biotina,
indispensabile per il nostro
metabolismo.
Il Cardoncello, come evidenziato
recentemente da ricerche
scientifiche, favorisce la nostra
Salute, abbassando il colesterolo e
aumentando le difese immunitarie.
i nostri campi,
le nostre colture,
il nostro tempo,
la nostra vita.
GALLERY